Gabicce Smart Destination

Gabicce Smart Destination: Innovazione, sostenibilità e benessere per un nuovo modo di vivere la vacanza!

Il progetto Gabicce Smart Destination, finanziato con fondi PR MARCHE FEST 21/27 ASSE 1- OS 1.3 – AZIONE 1.3.3, nasce per trasformare l’offerta turistica di Gabicce Mare in chiave smart, sostenibile e integrata, grazie a nuovi servizi digitali e alla valorizzazione dei cluster tematici regionali.

Una destinazione sempre più smart e competitiva

L’obiettivo è chiaro: posizionare Gabicce Mare come una destinazione intelligente, accessibile tutto l’anno, in grado di intercettare nuovi target grazie a:

  • l’Osservatorio Gabicce H-DID e un sistema avanzato di business intelligence (H-Benchmark) condiviso tra gli operatori della destinazione per supportare le decisioni degli operatori e promuovere una governance turistica efficace. Questo sistema avanzato di business intelligence consente di analizzare l’andamento turistico in tempo reale per monitorare i flussi e i comportamenti turistici attraverso dati aggiornati e report regolari. Inoltre, attraverso il modulo green è possibile monitorare i consumi e calcolare la CO2 emessa dalle strutture. 
  • Una piattaforma di prenotazione online per vivere e acquistare esperienze online direttamente dal sito Visit Gabicce e dagli hotel aderenti.

Le esperienze al centro: natura, sport e cultura

Il progetto potenzia l’offerta di turismo attivo all’aria aperta con l’ampliamento della flotta e-bike e nuovi tour guidati; la promozione di trekking nel Parco Naturale del Monte San Bartolo, di itinerari in moto tra i borghi dell’entroterra, collegati al cluster Marche in Moto ed esperienze outdoor già presenti come giri in motonave e tour in cutter, promossi con nuova forza comunicativa.

Nasce il “Programma del Giorno”

Ogni giorno, turisti e famiglie troveranno sul portale un’agenda aggiornata con le attività consigliate in base al meteo; escursioni, eventi, percorsi didattici; info su parchi tematici (Acquario di Cattolica, Aquafan, Oltremare) in un documento unico e bilingue, pensato per semplificare l’esperienza di viaggio.

Sapori autentici: la guida “Gusta Gabicce”

Per valorizzare il cluster “Saper fare marchigiano”, nasce Gusta Gabicce: una guida gastronomica digitale che racconta i piatti della tradizione preparati con materie prime locali. Distribuita online e negli hotel, sarà un invito a scoprire le eccellenze del territorio a tavola.

Un’offerta per ogni stagione: tra mototurismo e benessere

Dopo il successo delle prime edizioni del “Weekend del Mototurista”, Gabicce si candida a diventare un punto di riferimento permanente per il mototurismo, con proposte dedicate, auto-guidate e in rete con i borghi marchigiani.

Allo stesso tempo, il territorio si propone come meta di “benessere sostenibile”, ideale per chi cerca relax, natura, cura di sé e ritmi lenti. I pacchetti wellness – sviluppati con le strutture locali – offrono esperienze rigenerative, attente alla persona e all’ambiente.

Obiettivi e risultati attesi

Gli obiettivi perseguiti sono il favorire l’innovazione e la digitalizzazione dell’offerta turistica locale; la promozione della sostenibilità ambientale e sociale attraverso un turismo responsabile e a basso impatto; il rafforzamento dell’immagine di Gabicce Mare come destinazione leader nei cluster del turismo attivo e del benessere e del mototurismo e l’aumento della visibilità del territorio e migliorare la riconoscibilità del marchio Gabicce Mare a livello nazionale e internazionale.

I principali risultati attesi riguardano l’aumento della competitività di Gabicce Mare come destinazione turistica smart, sostenibile e digitale; il miglioramento della destagionalizzazione attraverso un’offerta turistica integrata e differenziata, con esperienze prenotabili online tutto l’anno; l’incremento della collaborazione tra gli operatori locali (alberghi, ristoranti, strutture, commercianti, fornitori di esperienze, parchi tematici, etc.), creando una rete di servizi interconnessa e digitale; il consolidamento di target come famiglie, amanti del turismo attivo e motociclisti, aumentando la permanenza media dei turisti e migliorando la qualità del soggiorno e l’ attrazione di target nuovi quali il benessere.

Costo totale di progetto: Euro (EUR) 45.500,00
Contributo totale di progetto: Euro (EUR) 22.750,00
Durata del progetto in mesi: 18
Data di inizio 02/02/2024
Data di fine: 02/08/2026

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Marche

Contattaci per maggiori informazioni

Compila il modulo per richiedere le informazioni di cui hai bisogno

I tuoi dati(Obbligatorio)