Hotel
Residence e B&B
⭐ Guida: The Best of VisitGabicce
RistorantiSpiaggeShopping e serviziValbruna: la prima essenza di Gabicce
Offerte vacanza
La Fondazione
Eventi
Esperienze da vivere – SHOP
Mare Enogastronomia Sport Cultura Shopping
Quotazione veloce
Quotazione veloce
Home » Servizio Car sharing Gabicce

Servizio Car sharing Gabicce

Finalmente la mobilità sostenibile è arrivata anche a Gabicce!

La Fondazione Visit Gabicce e l’associazione albergatori Welcome to Gabicce lanciano un nuovo servizio smart di car sharing per consentire a tutti i visitatori che quest’estate soggiorneranno in città di spostarsi
agilmente e in completa autonomia per andare alla scoperta delle bellezze e delle attrazioni che il territorio è in grado di offrire.
Un’iniziativa frutto della progettazione di ASI (Automotive Servizi Integrati) in collaborazione con il partner tecnologico Targa Telematics.

Il servizio, disponibile 7 giorni su 7 e 24h su 24h, permette il noleggio di vetture sempre disponibili in totale autonomia previa prenotazione sul sito www.carsharingo.it dove, una volta completata la
registrazione, si può accedere alla relativa applicazione tramite credenziali personali (inviate via mail). L’app mostrerà il percorso per arrivare direttamente al parcheggio dove è posta l’auto, tramite
l’applicazione bluetooth si potrà procedere all’apertura delle portiere automaticamente, si potrà partire all’avventura e infine si dovrà riconsegnare l’auto negli appositi spazi prestabiliti e sempre con il
bluetooth procedere alla chiusura delle portiere e del noleggio.

A Gabicce ci sono due vetture utilitarie, riconoscibili per il logo “CarSharinGo” e “Visit Gabicce”. Le tariffe saranno basate sul reale utilizzo dei mezzi in base al tempo e/o chilometraggio.

“Obiettivo di questo progetto – spiega Francesco Ceccarelli, presidente della Fondazione Visit Gabicce – è di offrire al singolo turista, alle famiglie, a gruppi di amici e ai cittadini la possibilità di godersi la
spiaggia, il tramonto dal Monte San Bartolo e tutto il territorio circostante, e non, in modo completamente libero e comodo. Sarà possibile prenotare il noleggio già in fase di progettazione della
vacanza, assicurando così ai turisti i benefici di spostarsi autonomamente in destinazione e offrendo loro l’opportunità di valutare mezzi più sostenibili per raggiungere la destinazione come autobus a
lunga percorrenza, con biglietti disponibili presso la Fondazione, treno, aereo”.

Questo è un importante servizio di mobilità condivisa che si aggiunge alla navetta elettrica giornaliera per la spiaggia e a quella serale presentata qualche giorno fa Gruppo Albergatori Multiservizi e dall’amministrazione comunale. A questo proposito la Fondazione Visit Gabicce desidera esprimere un ringraziamento per l’attivazione del servizio di navetta elettrica che durante le ore serali del periodo
estivo permetterà l’accompagnamento dei turisti. “Finalmente – afferma il presidente della Fondazione, Francesco Ceccarelli – sono state concretizzate le nostre richieste per l’attivazione di un servizio
pubblico di importanza fondamentale per la nostra destinazione. Una proposta che abbiamo sostenuto con grande determinazione e convinzione, presentando anche alcuni progetti operativi e facendo leva in particolar modo sull’esigenza di sposare le esigenze dei nostri visitatori a forme di mobilità elettrica ed ecologicamente sostenibili, tematiche che come Fondazione riteniamo strategiche per lo sviluppo turistico e ricettivo di Gabicce.”

“Da oggi” – conclude Francesco Ceccarelli – “grazie all’amministrazione comunale, al Gruppo Albergatori Multiservizi e alla Fondazione Visit Gabicce i turisti avranno l’opportunità di arricchire la propria vacanza
con esperienze inedite ed i cittadini avranno la possibilità di usufruire di soluzioni di mobilità flessibile e a minor impatto ambientale. Siamo sempre più convinti che lo sviluppo turistico non possa prescindere da uno sviluppo smart della destinazione in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale ed è per questo che è bello veder realizzare progetti e promuovere servizi che incarnino una rinnovata visione di destinazione indipendentemente da chi sia l’ente promotore del progetto, perché ne giova l’intero sistema e ci fa venire voglia di futuro”.

Modulo richiesta informazioni

I tuoi dati(Obbligatorio)
Consenso(Obbligatorio)
Consenso
Menu
  • Hotel 2 stelle
  • Hotel 3 stelle
  • Hotel 4 stelle
  • Hotel con formula B&B
  • Hotel con piscina
  • Hotel con animazione
  • Hotel con centro benessere
  • Residence e B&B
  • La Fondazione
  • Partner e Sponsor
  • Sportello Energetico
  • Sportello Bandi
  • Servizio Car sharing Gabicce
  • Comunicati Stampa
  Fondazione
Visit Gabicce
Sede Legale: Strada Nazionale Adriatica, 13
Sede Operativa: Mississippi, Lungomare Cristoforo Colombo s.n.c.
61011 Gabicce Mare (PU)
Email: info@visitgabicce.it
Telefono: 0541 454887
P.IVA/C.F. 02775130418
 
Privacy policy   Cookie policy

Gli Aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla fondazione sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 e consultabili a questo link https://www.rna.gov.it/trasparenza

Quotazione veloce

Informativa e consenso per l'uso dei cookie

La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web, l'associazione WELCOME TO GABICCE (Strada Nazionale Adriatica 13, 61011 Gabicce Mare (PU), info@visitgabicce.it), in qualità di titolare del trattamento, utilizza diversi tipi di cookie, tra cui: Cookies tecnici o analitici prima parte; Cookies analitici di terze parti anonimi e non anonimi. Nella pagina dell’Informativa estesa “Cookie policy” che trovate all'indirizzo web www.visitgabicce.it sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque tipologia di cookie. Cliccando su “HO CAPITO” o continuando la navigazione, dichiara di avere compreso le modalità nell'Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA COOKIE HO CAPITO